![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjiPV2NIpu2XuRFtB2b6IH0KYnoXYF7-ISo9DNM9TAbk2LjRdiAW1WapXhv1UO79akNG_DPSPvkvgxdxVfX3XYD76yvIS2n-t9rP5q_CCRw2cle2L_xsH3OItWsKCwwmuxUQZEyKSiBgQRQ/s200/Jampo.jpg)
Per la cronaca, dopo le ultime elezioni provinciali dello scorso giugno, l'attuale presidente della Provincia Guasticchi ha a disposizione ben tre consiglieri eletti da Spoleto: due del Pd (Zampa e Capitani) e uno del Pdl (appunto, Panfili). Quest'ultimo, come noto, vanta ben 10 anni all'interno della Fondazione, dei quali gli ultimi 5 nel Comitato di Gestione. Eppure Guasticchi ha scelto l'anziano ex senatore della Margherita. "Senza nulla togliere alla persona - dichiara Panfili - e certamente non ritenendo politicamente possibile una nomina di un consigliere di opposizione, ritengo che Spoleto ha pagato per anni il depotenziamento dei propri centri direzionali verso altre realtà. La scelta operata da Guasticchi, in tal senso, rappresenta l'ennesimo smacco, dal momento che vengono scelti direttamente soggetti di altri territori e messi all'interno di una delle istituzioni più rappresentative della città. Non parlo di campanilismo - conclude -, a volte basterebbe un minimo di buon senso in più ".
Nessun commento:
Posta un commento