![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiC_sYAgFPmVwv243iskr5naAU_pyXo4IYzAnfEJEBFklLsKwroQMtlV9Mm9oWLitwG6bBhyajDKkMZangbaT3tgsAyz9poJee488koMNxYpoM2NOb0x2DNW55gaU5NU-7k8yg5w7_q80vT/s320/show_imageCAUC2QNV.jpg)
Inoltre, non si può capire come mai si sta eliminando l’unico parcheggio libero,senza obbligho di pagamento, in una zona dove c’è la più alta tariffa. Molti cittadini che hanno gli esercizi commerciali o i propri uffici di lavoro nelle zone di Piazza S.Gregorio, Corso Garibaldi usufruivano del parcheggio per non pagare elevate cifre di pagamento giornaliere, ed ora come dovranno comportarsi?
Infine non si capisce cosa hanno in mente gli ingegneri e architetti del cantiere, come si può progettare una strada larga più di dieci metri per poi arrivare alla rotatoria con meno di due metri? Tutto questo per quale scopo? Troppo traffico in quel tratto di strada? Non si sa…speriamo che la nuova amministrazione sappia gestire al meglio questa situazione e sappia riorganizzare le zone dei parcheggi a pagamento.
Michele Leoni
Presidente Circolo Ambientale”Nuova Europa” Azione Giovani