domenica 21 dicembre 2008
mercoledì 10 dicembre 2008
IL GOVERNO EROGA SOLDI PER I LAVORATORI: IL COMUNE DI SPOLETO FA ORECCHIE DA MERCANTE.
Il capogruppo di Alleanza Nazionale al Comune di Spoleto, Giampiero Panfili, presenta una interrogazione al Sindaco nella quale chiede conto delle erogazioni disposte dal Governo Berlusconi in favore dei pubblici dipendenti. Paradossale che l’amministrazione di Spoleto trovi fondi per inutili e assurde consulenze, e non riesca a stornare dal bilancio una piccola somma in favore dei Diritti dei lavoratori.
INTERROGAZIONE
Oggetto: indennità di vacanza contrattuale
Valutato il difficile periodo di crisi economica nel quale versa l’intero paese e la necessità di urgenti misure volte a fronteggiare tale situazione;
Premesso:
- che il Decreto Legislativo “salva crisi” n. 185 del 29 novembre 2008, emanato dal Governo Berlusconi, prevede l’erogazione a tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione di una indennità di vacanza contrattuale di circa 160 euro, da corrispondersi a carico dei bilanci degli Enti entro il 31 dicembre 2008;
- che, attualmente il Comune di Spoleto non sembra aver recepito tale direttiva e che, tranne il Sindacato dell’UGL non risulta una adeguata mobilitazione da parte delle altre confederazioni di rappresentanza del mondo del lavoro, evidentemente troppo impegnate a voler addossare al Governo Nazionale la responsabilità di tale situazione economica mondiale, per occuparsi dei provvedimenti che lo stesso promuove in favore della popolazione e dei lavoratori.
Il sottoscritto, Capogruppo di Alleanza Nazionale Giampiero Panfili INTERROGA la S.V. per sapere se questo Ente si sia già attivato per provvedere al riconoscimento di tale indennità.
Spoleto, 10 dicembre 2008
Il Capogruppo di Alleanza Nazionale
Comune di Spoleto
Giampiero Panfili
mercoledì 3 dicembre 2008
CONSULENZA DEL COMUNE PER L'UTILIZZO DEGLI IMMOBILI PUBBLICI IN CENTRO: E' POLEMICA
In una nota alla stampa il Consigliere Giampiero Panfili (AN) invia il testo di una interrogazione che non mancherà di suscitare polemiche accese , come già accaduto in via generale ogni qual volta si parla di consulenze affidate all'esterno da parte del Comune. Ecco il testo:
"Al Sindaco del Comune di Spoleto
INTERROGAZIONE
INTERROGAZIONE
Oggetto: progetto per l'utilizzo degli immobili pubblici nel centro storico di Spoleto.
Premesso che:
il Comune di Spoleto ha sentito la necessità di affidare all'esterno l'elaborazione e la gestione di un piano che porti all'utilizzazione degli edifici attualmente vuoti di proprietà pubblica, all'interno del centro storico della città;
evidentemente all'interno dell'Amministrazione pubblica non si sono trovate professionalità idonee e preparate per un progetto del genere, dovendo ricorrere addirittura ad una società esterna per un importo pari a 44.945 euro + IVA, fermo restando che in forza al Comune di Spoleto insistono varie figure a livello dirigenziale ben remunerate e certamente in grado di elaborare piani del genere e far risparmiare soldi ai cittadini;
l'affidamento del progetto è passato per una determina dirigenziale dell'ufficio cultura impedendo al Consiglio Comunale una discussione del merito che certamente i consiglieri avrebbero gradito;
le lettere di invito a presentare offerta sono state inoltrate a cinque soggetti in data 22 luglio 2008, fissando il termine ultimo per la presentazione dei progetti per il giorno 8 agosto 2008.
Considerato che soltanto la società " Marchingegno Srl" pare aver risposto presentando il progetto e che quindi si è aggiudicata la gara.
Il sottoscritto Capogruppo di Alleanza Nazionale Giampiero Panfili INTERROGA la S.V. per sapere:
- se quanto sopra esposto corrisponde al vero;
- se, come è emerso dalla stampa locale, la società Marchingegno Srl è in qualche modo legata direttamente o abbia concesso in modalità di cottimo fiduciario ulteriore incarico o vi sia una qualche collaborazione con esponenti politici del territorio ed in particolare con l'ambiente del Partito Democratico (Sig.ra Rita Correnti);
- se non si ritenga quantomeno inopportuna la convocazione di una procedura per l'affidamento di progetti del genere (di dubbia utilità) nel periodo tra la fine di luglio e i primi di agosto ".
Iscriviti a:
Post (Atom)